Ylang Ylang – L’olio del bambino interiore
- ottonellosandra69
- 1 feb
- Tempo di lettura: 2 min

L'olio essenziale di Ylang Ylang (Cananga odorata) è estratto dai fiori a forma di stella dell’omonimo albero tropicale. Da secoli, questo olio è impiegato nelle cerimonie religiose e nuziali, oltre a essere un ingrediente pregiato nella profumeria e nell’aromaterapia. Il suo aroma dolce e avvolgente lo rende ideale per favorire il rilassamento e migliorare l’umore, mentre le sue proprietà protettive lo rendono perfetto per la cura della pelle e dei capelli.
Benefici Principali
🌸 Rinomato per il suo profumo floreale e aromatico, l’olio di Ylang Ylang è ampiamente utilizzato in profumi e prodotti per la cura dei capelli.🌸 Ha una lunga storia d’uso nelle culture antiche per il benessere e la spiritualità.🌸 Il suo aroma rilassante aiuta a favorire un senso di calma e a migliorare l’umore.
Come Utilizzarlo
✨ Profumo naturale: Aggiungi una goccia di Ylang Ylang sui polsi per un tocco dolce e avvolgente. Per una fragranza più sofisticata, mischialo con olio essenziale di Bergamotto.
✨ Trattamento per capelli: Aggiungi qualche goccia all’olio di cocco frazionato per creare una maschera nutriente e profumata per i capelli.
✨ Benessere e relax: Versa due gocce di Ylang Ylang nella vasca da bagno insieme ai sali di Epsom per un momento di puro relax.
✨ Massaggi distensivi: Miscela 5 gocce di olio essenziale con 10 ml di olio vettore per un massaggio rilassante e tonificante.
Modo d’uso
Massaggio: Mischiare 5 gocce con 10 ml di olio vettore.
Bagno rilassante: Mischiare 5 gocce con 5 ml di olio vettore.
Profumazione: Mischiare 1 goccia con 10 gocce di olio vettore.
Solo per uso topico. Per una routine di benessere naturale, integra Ylang Ylang nella tua quotidianità e goditi i suoi straordinari benefici!
コメント