Eucalipto Limone dal Kenya: Un Viaggio di Sostenibilità, Speranza e Comunità
- ottonellosandra69
- 4 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 apr

Quando pensiamo agli oli essenziali, spesso immaginiamo solo la boccetta profumata sul nostro comodino. Ma dietro ogni goccia si cela un mondo di storie, di mani che lavorano, di famiglie che migliorano la propria vita.Uno di questi oli è l’eucalipto limone, e uno dei suoi luoghi d’origine è il cuore caldo e vibrante del Kenya.
L’olio essenziale di eucalipto limone si ottiene dalle foglie di un albero tropicale, noto anche come “gomma profumata al limone”. Per crescere sano e rigoglioso, ha bisogno di tanto sole e di un ambiente caldo e umido – proprio come quello che offre la natura kenyana. È un clima che non solo fa bene alle piante, ma che nutre anche intere comunità.
La raccolta avviene in maniera sostenibile: l’intero albero viene tagliato per permettere la rigenerazione dei germogli, e le foglie vengono poi distillate a vapore. Questo metodo non solo garantisce qualità, ma anche rispetto per l’ambiente e per i ritmi della natura.
Dietro ogni bottiglia ci sono volti, storie e speranze.
La storia di Mwatumbi
Con dieci figli, Mwatumbi è riuscito, grazie al lavoro nei campi, a garantire un’istruzione a tutti:
“Non ho mai dovuto rimandare i miei figli da scuola per mancanza di soldi. Ho potuto comprare bestiame e ora ho 27 tra mucche e capre.”
La voce di Philomena
Philomena, dal villaggio di Mivumoni, racconta il suo cambiamento dopo aver aderito al programma Outgrowers:
“Prima vivevo in una casa con il tetto di foglie di palma. Ora ho un tetto di lamiera e una casa più solida. I miei figli vanno a scuola e io ho ritrovato la serenità.”
Grazie alla doTERRA Healing Hands Foundation®, intere comunità kenyane hanno beneficiato di progetti concreti:
Scuole migliorate con nuove aule, servizi igienici e riserve d’acqua.
Borse di studio per studenti meritevoli.
Un ponte per attraversare il fiume Mwena in sicurezza.
Pozzi e torri idriche per l’accesso all’acqua potabile.
Educazione su salute, cultura indigena e leadership femminile.
Programmi ambientali con riforestazione e tutela della biodiversità.
Per ogni chilogrammo di olio essenziale prodotto, una parte viene reinvestita in un fondo di sviluppo gestito dalle stesse cooperative agricole. Questo permette alle comunità di scegliere in autonomia i progetti da finanziare, rafforzando il senso di responsabilità e crescita collettiva.
Quando scegli un olio come l’eucalipto limone, non stai solo acquistando un prodotto naturale e prezioso: stai sostenendo famiglie, educazione, ambiente, empowerment femminile e sviluppo sostenibile.Ogni goccia è un piccolo gesto che ha il potere di trasformare vite.
✨ Vuoi scoprire di più sulle storie dietro i tuoi oli essenziali preferiti? Seguici per altri racconti di speranza e impatto dal mondo.
コメント