Benvenuti nella nostra rubrica: Oli Essenziali e Resilienza – Storie di Vita e "Cura"
- ottonellosandra69
- 22 gen
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 22 gen
Con immensa gioia diamo vita a uno spazio speciale, nato dalla collaborazione tra me e Valeria, una donna straordinaria la cui forza e determinazione sono un esempio per tutti. In questa rubrica condivideremo esperienze, consigli e riflessioni sull’utilizzo degli oli essenziali come supporto naturale per affrontare le sfide della vita, soprattutto quelle più difficili.
Questa rubrica è il frutto di un incontro speciale e di un sogno comune: condividere con voi il potere che la natura e la conoscenza possono avere nel donare sollievo, energia e connessione. Qui parleremo di rimedi naturali, emozioni e momenti di vita vissuta. Ogni articolo sarà un piccolo viaggio, scritto a quattro mani, per ispirare e offrire spunti utili a chi, come Valeria, affronta difficoltà fisiche, emotive o semplicemente cerca un nuovo modo di prendersi cura di sé e degli altri.
Siamo entusiaste di iniziare questo percorso insieme, convinte che la condivisione sia il primo passo per creare consapevolezza e diffondere bellezza, anche nei momenti più complessi.
Seguiteci in questa avventura: vi aspettiamo con il cuore aperto e una goccia d’olio essenziale pronta a migliorare la giornata. 🌿
Lascio la parola a Valeria:
"Buongiorno, mi chiamo Valeria, ho quasi 50 anni e da 12 sono malata di SLA. Forse non tutti sanno che malattia è: il mio cervello uccide i motoneuroni, responsabili della trasmissione dei comandi tra la testa è i muscoli volontari del corpo. In pratica ho una mente lucida e normale in un corpo totalmente immobile. Credo che tutte le malattie siano brutte ma questa è devastante; io ormai vivo in un letto nella mia stanzetta, essendo muscoli i polmoni, tutto l’apparato adibito al mangiare, ho due macchine attaccate a me, una direttamente nello stomaco per nutrirmi e bere e una molto più invasiva, un ventilatore polmonare che è letteralmente la mia vita, perché mi fa respirare ma mi ha completamente tolto la parola. So che molti penseranno, io non vorrei vivere così, è normale, non preoccupativi; la mia forza sono state le mie figlie, ancora piccole quando mi sono ammalata, non è stato facile allora e non lo è nemmeno adesso ma poter vivere ogni piccolo traguardo con loro e nel mio piccolo essergli di aiuto, vale la sofferenza che provo. Ora vi chiederete come faccio a scrivere e comunicare? E qui entra in campo il mio incontro con doTerra. Ho un tablet a comando oculare, un programma incredibile, basta che i miei occhi guardino una lettera e lui la scrive o la pronuncia. Sul tablet ho internet, quindi posso fare di tutto, navigare, guardare film, ascoltare musica, leggere, comprare. . . che purtroppo è la mia cosa preferita e con tutte le spese che ho, non è proprio una cosa da fare. Ho questo pc da almeno sei anni, h24 e i miei occhi cominciavano a sentire la pesantezza, fino a una brutta blefarite, capirete che mi sentivo persa senza poter comunicare. Ho dato tutte le creme e i colliri del caso ma faticava a passare. . .Mi è venuto in mente che una mia carissima amica, usa gli oli essenziali da tanto tempo, per sé, la famiglia e i suoi animali, con ottimi risultati. Alla prima occasione le ho chiesto consiglio e mi ha preparato un roll con una miscela che allora non conoscevo, da mettere intorno all’orbita oculare. Le badanti me lo mettevano e giorno dopo giorno la sensazione di leggerezza aumentava e tutti mi chiedevano cosa fosse quel buon profumo . Io amo la natura e i rimedi naturali, così chiedevo sempre alla mia amica e a sua cugina, sempre più informazioni e prodotti. Quando mi hanno proposto di iscrivermi al sito, mi si è aperto un mondo! Sono una persona curiosa e leggevo avidamente: il mio focus è tutto quello che riguarda il respiro, essere più libera dai muchi, ho consumato flaconcini di Air, On guard, Origano e Legno di cedro in diffusione, poi, ho capito come frazionarli con l’olio di cocco e creare miscele da mettere sul petto e sotto i piedi. Prima compravo creme e ora me le faccio. Una bella soddisfazione. Secondo step è stato aiutarmi e aiutare le badanti che mi accudiscono, a livello emozionale, per essere più rilassate e sentire meno la pressione dovuta alla mia situazione e sono entrati in gioco la Lavanda, le Mente, la Salvia, l'Ylang Ylang, la Camomilla, il Copaiba, il Bergamotto e tanti altri, comprese le miscele. Mia figlia si diverte tanto a creare con me, roll e spray per il corpo. Ho comprato per loro il kit scuola più le caramelle di On Guard, per me avevo preso le perline da mettere sotto la lingue ma alla fine non ne ho quasi preso perché le distribuivo a chi veniva a trovarmi con qualche acciacco di gola, a una mia badante ha stappato le orecchie . . . Uno ulteriore step molto importante è stato seguire i corsi di Sandra, che ha dato un fondamento alle mie poche conoscenze e le ha ampliate e arricchite. Anche il confronto con le esperienze di altri fruitori degli oli essenziali mi ha permesso di crescere. Spero di non avervi annoiato, questa è la mia esperienza e il mio sogno è diventare sempre più brava per aiutare chi mi sta vicino e perché no, anche i malati come me. Ringrazio tanto Sandra e Andrea che hanno voluto conoscermi e aiutarmi e tutti voi che fate parte di una splendida famiglia, immersi in questo nostro mondo che è la Terra, che è doTerra. Grazie"
"Scoprite con noi il potere degli aromi"
Ogni settimana vi accompagneremo in un percorso fatto di natura, emozioni e resilienza. Seguiteci per scoprire come, attraverso l'esperienza di Valeria, gli oli essenziali possono trasformare la quotidianità in qualcosa di speciale, anche nei momenti più difficili. A presto!!
Cara Valeria non ti conosco, ma leggere le tue parole mi ha emozionato e fatto riflettere sull' immensa fortuna che ognuno di noi ha ogni giorno.
Grazie di cuore per le tue parole e il tuo esempio 💚